La tecnologia reflex digitale di nuova generazione diventa semplice, con la EOS 800D potrai scattare foto e riprendere filmati incredibili. Inoltre, è una reflex digitale, quindi amerai sicuramente il suo mirino ottico che ti mostrera la scena così com’è.
In dotazione avrai un obiettivo zoom standard ed economico con messa a fuoco silenziosa grazie al motore STM e alla tecnologia Movie Servo AF. Lo stabilizzatore d’immagine da 4 stop riduce le vibrazioni della fotocamera.
nikibar98 (proprietario verificato) –
La mia prima reflex…E bene sì, è una macchina fotografica dalle alte prestazioni con tutti i limiti che una buona reflex di fascia media possa presentare. La fotocamera possiede tutti i requisiti per riuscire ad ottenere delle foto di qualità, ma cio’ che svolge a mio avviso un gioco importante è l’obbiettivo. Infatti quest’ultimo porterà quegli elementi che contraddistinguono una foto amatoriale da una professionale. Nitidezza, distorsioni, abberazioni cromatiche, effetto flare, diaframma, effetto boke e qualità costruttiva sono solo alcune delle voci da tenere in considerazione. Per cio’ che concerne la fotocamera non ho nulla da eccepire in quanto possiede un ottima qualità costruttiva (nonostante sia completamente in palstica), sono presenti tutti le tipologie di scambio dati e vari sistemi di connessione senza fili. L’ottica in kit è un primo prototipo di obbiettivo non a caso possiede un sacco di limiti. Offre la possibilità ad un principiante di imparare a gestire una messa a fuoco manuale, una ghiera per gestire la lunghezza focale e la possibilità di spaziare in un range, seppur limitato, da una focale grandangolare ad una adatta anche a portare a casa delle marco. In definitiva questa fotocamera come tante altre di casa Canon o Nikon sono il trampolino di lancio verso un mondo infinito. Consiglio a tutti dopo aver fatto belle esperienze con questa fotocamera, di passare al mondo mirrorless. La stabilizzazione a sensore è una nota dolente di molte aps-c e anche full frame di fascia alta.